Lo rivela Federconsumatori, per 4 persone si spenderà una media di circa 80 euro
Roma, 16 mag. (Adnkronos)- Con l’arrivo del caldo le famiglie si preparano a trascorrere le prime giornate al mare che, per molti, rappresenteranno le uniche forme di vacanza, visto il cambiamento sempre più profondo delle modalità e degli approcci al turismo estivo. Visti i tempi di crisi, infatti, la maggior parte degli italiani (circa il 66%) non partirà per la tradizionale vacanza di una settimana ma rimarrà in città, sfruttando le attrazioni e le manifestazioni che offre l’estate cittadina e popolando le spiagge più vicine, approfittando soprattutto delle offerte messe a disposizione dagli stabilimenti come happy hour, mezze giornate, sconti famiglia, tariffe agevolate per anziani e persino sconti-eco per chi raggiunge la spiaggia in pullman o in treno.
A rilevarlo è la Federconsumatori sottolineando che una semplice giornata al mare, infatti, non è alla portata di tutti.
Secondo il monitoraggio effettuato dall’Onf-Osservatorio Nazionale Federconsumatori, per una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 ragazzi) una giornata al mare costerà in media 79,20 Euro, pari al 4% in più rispetto allo scorso anno. Nel caso si rinunci alle vacanze, una famiglia andrà al mare mediamente 4 domeniche in un mese, con una spesa di ben 316,80 Euro. Ma, avverte Federconsumatori, esistono alcuni modi per risparmiare. L’associazione infatti sottolinea che
anche se limitate e circoscritte, esistono ancora le spiagge libere, dove è possibile godersi il mare a costo zero.
Il risparmio, secondo Federconsumatori, arriva anche organizzandosi autonomamente per il pranzo, magari preparando dei panini prima di partire e portando una borsa frigorifera con alcune bibite (alcuni stabilimenti mettono a disposizione anche dei frigoriferi). Federconsumatori consiglia inoltre di confrontare, anche attraverso internet, i prezzi degli stabilimenti e le relative offerte e fare rifornimento di carburante presso le 'pompe bianche' (l’elenco è disponibile gratuitamente sul sito Federconsumatori), presso le quali si possono risparmiare 9-10 centesimi al litro.
Secondo il monitoraggio effettuato dall’Onf-Osservatorio Nazionale Federconsumatori, per una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 ragazzi) una giornata al mare costerà in media 79,20 Euro, pari al 4% in più rispetto allo scorso anno. Nel caso si rinunci alle vacanze, una famiglia andrà al mare mediamente 4 domeniche in un mese, con una spesa di ben 316,80 Euro. Ma, avverte Federconsumatori, esistono alcuni modi per risparmiare. L’associazione infatti sottolinea che
anche se limitate e circoscritte, esistono ancora le spiagge libere, dove è possibile godersi il mare a costo zero.
Il risparmio, secondo Federconsumatori, arriva anche organizzandosi autonomamente per il pranzo, magari preparando dei panini prima di partire e portando una borsa frigorifera con alcune bibite (alcuni stabilimenti mettono a disposizione anche dei frigoriferi). Federconsumatori consiglia inoltre di confrontare, anche attraverso internet, i prezzi degli stabilimenti e le relative offerte e fare rifornimento di carburante presso le 'pompe bianche' (l’elenco è disponibile gratuitamente sul sito Federconsumatori), presso le quali si possono risparmiare 9-10 centesimi al litro.
cit: corrierenazionale.it
Nessun commento:
Posta un commento